Bombole GPL: dove acquistarle 

Bombole GPL: come funzionano 

Le bombole GPL sono serbatoi pressurizzati che contengono gas di petrolio liquefatto, un combustibile alternativo utilizzato come carburante per veicoli. Le bombole sono comunemente utilizzate come serbatoi portatili per i veicoli alimentati a GPL, come auto, moto, camper e imbarcazioni. Quando la bombola è vuota, può essere rimossa e sostituita con una nuova bombola piena pressurizzata. Queste bombole sono state utilizzate a lungo come fonte di energia per veicoli in molti paesi del mondo, principalmente per motivi ambientali ed economici. Il GPL è considerato un carburante più pulito rispetto alla benzina e al diesel, poiché produce meno emissioni inquinanti. Inoltre, il costo del GPL è generalmente inferiore rispetto alla benzina e al diesel, il che lo rende un’opzione più economica per molti automobilisti. Il GPL è una miscela di idrocarburi che viene compressa e immagazzinata in bombole pressurizzate per renderla liquida, riducendone così il volume e facilitandone il trasporto e la distribuzione. L’impianto GPL, di una macchia ad esempio, è costituito da particolari elettrovalvole che rendono sicure le automobili anche in caso di incendio o di incidente. 

A chi affidarsi 

Per impianti e bombole GPL ci si può rivolgere alla competenza e alla professionalità di Tecnogas, che negli anni è diventato un vero e propio punto di riferimento nella zona. L’azienda, infatti, è attiva su tutto il territorio lombardo e offre ai propri clienti la possibilità di prelevare bombole in ogni grandezza. Per quanto riguarda i veicoli, inoltre, legge italiana prevede una sostituzione periodica delle bombole. Dopo dieci anni, infatti, è necessario sostituire le bombole, sia che si tratti di quelle originali montate dalla casa madre, sia in caso sia stata fatta una conversione dell’auto da benzina a GPL. La prima revisione dell’auto con motore GPL, infine, è obbligatoria e deve essere eseguita dopo quattro anni dall’immatricolazione del veicolo. In seguito dovrà essere eseguita ogni due anni, sempre da professionisti esperti.